Museo Regionale Pietro Griffo

Il Museo Archeologico "Pietro Griffo" si trova in Contrada San Nicola, Agrigento, al piano terra.

Il museo, intitolato all'archeologo Pietro Griffo, è ospitato in un edificio moderno progettato da Franco Minissi nel 1967, che integra resti di un monastero del XIV secolo. Qui potrai scoprire le ricche collezioni frutto di scavi e acquisizioni, esposte in 17 sale che ripercorrono la storia dell'antica Akrágas e del suo vasto territorio.

 

Nel Cuore della Valle dei Templi
Siamo immersi nel Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, uno dei siti archeologici più grandi al mondo, esteso per 1300 ettari. Questo luogo offre uno straordinario connubio tra storia e natura: potrai ammirare antichi templi circondati da un paesaggio mediterraneo unico, caratterizzato da estesi mandorleti, uliveti secolari e vigneti, che creano uno scenario di rara bellezza.

Come Arrivare

Raggiungere il Museo è semplice:

In Aereo
Gli aeroporti più comodi sono quelli di Palermo (Falcone-Borsellino - PMO) e Catania (Fontanarossa - CTA). Da entrambi, puoi proseguire per Agrigento in treno o in auto.

In Treno
La stazione di Agrigento Centrale è ben collegata con le principali città siciliane. Dalla stazione, il Museo è facilmente raggiungibile con un breve tragitto in taxi o con i mezzi pubblici locali.

In Auto
Il Museo si trova in Contrada San Nicola, Agrigento.

Da Palermo: segui la SS121 in direzione Agrigento.
Da Catania: imbocca la A19 in direzione Palermo, poi prosegui sulla SS640 per Agrigento.
Da Trapani: segui la SS115 in direzione Agrigento. Sono disponibili parcheggi nelle vicinanze.

Quanto sono chiare le informazioni di questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali aspetti ti sono piaciuti di più? 1/2

Dove hai riscontrato maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere ulteriori dettagli? 2/2

Inserisci fino a 200 caratteri
Logo marag agrigento
Logo parco valle dei templi
Logo Finanziato dall'unione europea
Logo ministero della cultura
Torna su cookies