Museo archeologico Regionale "Pietro Griffo" di Agrigento

Museo

Il museo, inaugurato nel 1967 come Museo Archeologico Nazionale, raccoglie le testimonianze delle antiche civiltà della Sicilia centro-meridionale, dalla preistoria all'alto medioevo.

Ingresso museo

Il luogo

Il museo sorge fuori dalla città moderna sul poggio di San Nicola, nel sito di un monastero medioevale prima cistercense e poi francescano, di cui ingloba alcune strutture adeguatamente restaurate. Progettato dall'architetto museografo Franco Minissi, è stato inaugurato nel 1967 e intitolato a Pietro Griffo, soprintendente alle antichità di Agrigento, che con tenacia ne volle e ne seguì la realizzazione.

Terzo Museo Archeologico Nazionale della Sicilia, dopo Palermo e Siracusa, raccoglie le testimonianze storico-archeologiche, dalla preistoria all'alto medioevo, delle antiche civiltà che sono giunte e si sono insediate nella zona centro-meridionale della regione. Passato negli anni Settanta del secolo scorso alle competenze della regione Sicilia, espone i reperti che provengono dagli scavi nel territorio di Agrigento e nelle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, insieme alla collezione archeologica del Museo Civico agrigentino. 

Le sue 17 sale offrono due percorsi, che possono anche essere visitati indipendentemente l'uno dall'altro: il primo (sale I-XI) espone le testimonianze della sola città di Akragas-Agrigentum,mentre il secondo (sale XII-XVII) propone i reperti che provengono dai territori agrigentini, nisseni ed ennesi.

Dove siamo

92100 - Agrigento - Contrada San Nicola

Responsabile di struttura

Contatti

Telefono

Accessibilità e sicurezza

Il percorso è accessibile a persone con disabilità motorie, tramite montascale. E' imminente l'avvio di percorsi fruibili anche da persone con disabilità sensoriali.

Ulteriori informazioni

3470844842

Ultimo aggiornamento

23/06/2025, 16:19

Quanto sono chiare le informazioni di questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali aspetti ti sono piaciuti di più? 1/2

Dove hai riscontrato maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere ulteriori dettagli? 2/2

Inserisci fino a 200 caratteri
Logo marag agrigento
Logo parco valle dei templi
Logo Finanziato dall'unione europea
Logo ministero della cultura
Torna su cookies