Sala 1

Museo

L'introduzione all’intero del percorso museale tramite fonti letterarie sulla storia e la topografia

Sala 1

Il luogo

La prima sala è di introduzione all’intero percorso museale. Propone diverse fonti letterarie sulla storia e la topografia dell’antica Akrágas, insieme a una sintesi di carattere storico dalla deduzione della colonia da parte dei greci sino alla conquista normanna della città per mano di Ruggero d’Altavilla, nel 1086. Le fonti letterarie sono accompagnate da quelle iconografiche, con la riproduzione di antiche stampe del territorio tratte dall’opera “Le antichità siciliane spiegate” (1751-52) di Giuseppe Maria Pancrazi, sacerdote teatino che dà avvio alle ricerche di topografia e di storia per l’antica città, al quale è dedicata questa prima sala. 

Galleria

Sala 1

Dove siamo

92100 - Agrigento - Contrada San Nicola

Servizi

Museo archeologico Regionale "Pietro Griffo" di Agrigento

Il museo, inaugurato nel 1967 come Museo Archeologico Nazionale, raccoglie le testimonianze delle antiche civiltà della Sicilia centro-meridionale, dalla preistoria all'alto medioevo.

Responsabile di struttura

Contatti

Telefono

Accessibilità e sicurezza

Il percorso è accessibile a persone con disabilità motorie, tramite montascale. E' imminente l'avvio di percorsi fruibili anche da persone con disabilità sensoriali.

Ulteriori informazioni

3470844842

Ultimo aggiornamento

24/06/2025, 17:06

Quanto sono chiare le informazioni di questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali aspetti ti sono piaciuti di più? 1/2

Dove hai riscontrato maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere ulteriori dettagli? 2/2

Inserisci fino a 200 caratteri
Logo marag agrigento
Logo parco valle dei templi
Logo Finanziato dall'unione europea
Logo ministero della cultura
Torna su cookies