Sala 4

Museo

Grondaie e gocciolatoi templari

Sala 4

Il luogo

Nella sala sono presenti diversi esempi di grondaie con gocciolatoi a protomi leonine provenienti da molteplici templi, non sempre identificati con certezza.  Si tratta dell’accurata soluzione usata dai greci per elevare un elemento tecnico funzionale ad elemento decorativo, in epoca arcaica risolta con gocciolatoi fittili a tubo, e nel tempo monumentalizzatasi nelle sime in pietra con gocciolatoi a testa leonina, cui sicuramente veniva attribuito un valore apotropaico.

Dove siamo

92100 - Agrigento - Contrada San Nicola

Servizi

Museo archeologico Regionale "Pietro Griffo" di Agrigento

Il museo, inaugurato nel 1967 come Museo Archeologico Nazionale, raccoglie le testimonianze delle antiche civiltà della Sicilia centro-meridionale, dalla preistoria all'alto medioevo.

Responsabile di struttura

Contatti

Telefono

Accessibilità e sicurezza

Il percorso è accessibile a persone con disabilità motorie, tramite montascale. E' imminente l'avvio di percorsi fruibili anche da persone con disabilità sensoriali.

Ulteriori informazioni

3470844842

Ultimo aggiornamento

24/06/2025, 17:16

Quanto sono chiare le informazioni di questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali aspetti ti sono piaciuti di più? 1/2

Dove hai riscontrato maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere ulteriori dettagli? 2/2

Inserisci fino a 200 caratteri
Logo marag agrigento
Logo parco valle dei templi
Logo Finanziato dall'unione europea
Logo ministero della cultura
Torna su cookies