Nelle vetrine si espongono alcuni corredi funerari che dal VI giungono al III sec. a.C. e numerosi materiali dall’abitato: lucerne di età ellenistica, anse di anfore da trasporto con bolli impressi; di notevole importanza, inoltre, un frammento di grande vaso con la figura di un telamone che, nella sua configurazione, riproduce quelli inseriti all’esterno del tempio di Zeus Olimpio ad Akrágas. Interessanti i quattro elmi, tra i pochi reperti di tale tipologia presenti al museo, di tipo greco e romano.