Reperti di notevole interesse sono due teste fittili femminili, una di fanciulla con ciocche di capelli ad onde sovrapposte, e un’altra con elmo, sulla quale si notano ancora i segni dei colori usati per decorare la scultura, altro particolare importante per immaginare la policromia usata in antichità.