La Tecnologia come Strumento di Inclusività

Evento

Un convegno per esplorare il ruolo dell'innovazione tecnologica nella valorizzazione e accessibilità del patrimonio culturale, in concomitanza con il lancio del nuovo allestimento interattivo e inclusivo del Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo"

Il

Evento la tecnologia come strumento di inculisivitá

L’evento

Il Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo" di Agrigento inaugura un nuovo allestimento interattivo all’avanguardia, realizzato con l'obiettivo di abbattere tutte le barriere, fisiche e cognitive, rendendo il patrimonio culturale realmente accessibile a tutti. Un progetto innovativo, sviluppato secondo i principi del “design for all”, che introduce soluzioni tecnologiche inclusive uniche in Italia.

Tra le innovazioni: un avatar 3D con Intelligenza Artificiale per l'accoglienza in linguaggio naturale, pannelli tattili e mappe interattive multisensoriali, e smart ring con tecnologia NFC che attivano contenuti personalizzati (video LIS, audioguide, testi semplificati) su un'app mobile dedicata. Anche il sito web è stato realizzato secondo la normativa AGID, integrando la stessa tecnologia AI per rispondere agli utenti.

In occasione del lancio, il 27 giugno si terrà la conferenza stampa di presentazione al mattino, seguita nel pomeriggio dal convegno “La tecnologia come strumento di inclusività”, aperto al pubblico e agli enti del territorio. Sarà un importante momento di confronto con esperti, istituzioni e associazioni sul ruolo dell’innovazione tecnologica nella valorizzazione e accessibilità della cultura e del turismo.

Quando

Friday 27 Giugno 2025 - 13:30 

Biglietti

L'evento è aperto al pubblico

Contatti e prenotazioni

Telefono

Accessibilità e sicurezza

Il progetto stesso ha come obiettivo l'abbattimento delle barriere fisiche e cognitive, rendendo il patrimonio culturale realmente accessibile a tutti. L'evento si svolge in un museo che ha inaugurato un nuovo allestimento interattivo all’avanguardia e inclusivo, con avatar 3D con AI, pannelli tattili, mappe interattive multisensoriali, smart ring con tecnologia NFC per contenuti su misura (video LIS, audioguide, testi semplificati) e un sito web conforme alle normative AGID.

Parteciperanno

  • Direttore del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento
  • Sindaco di Agrigento
  • Amministratore Delegato di BBS Srl
  • Responsabile di Progetto BBS Srl
  • Esponenti Associazioni di categoria Disabili
  • Direttore del Parco di Segesta
  • Rappresentanti di Impresa sociale - LIS teatralizzati
  • Rappresentanti del Comune di Mazara del Vallo (TP)
  • Rappresentanti del Comune di Monreale (PA)
  • Rappresentanti del Museo Diocesano di Catania (CT)
  • Rappresentanti dell'Ospedale ARNAS Garibaldi (CT)
  • Rappresentanti di Caltacque (CL)
  • Rappresentanti del Comune di Isola delle Femmine (PA)
  • Esperti, istituzioni e associazioni.

Ulteriori informazioni

Programma

  • 15:30 – Presentazione evento e saluti
    • Direttore del Parco Archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento
    • Sindaco di Agrigento
    • Amministratore Delegato di BBS Srl
  • 15:45 – Nuove tecnologie al Museo Pietro Griffo
    • Direttore del Parco Archeologico - presentazione progetto
    • Responsabile di Progetto BBS Srl - presentazione tecnologie applicate
    • Esponenti Associazioni di categoria Disabili
  • 16:30 – Strumenti di Inclusività per la cultura e il turismo
    • Direttore del Parco di Segesta
    • Parte Impresa sociale - LIS teatralizzati
  • 17:00 – Coffee break
  • 17:15 – Case History tecnologiche in ambito turistico
    • Comune di Mazara del Vallo (TP) – bike counter e risparmio energetico
    • Comune di Monreale (PA) - totem turistici e APP come modelli di valorizzazione dell'accoglienza turistica
    • Museo Diocesano di Catania (CT) - ricostruzione virtuale di tessuti e architetture
  • 17:45 – Case History tecnologiche in ambito servizi al cittadino
    • Ospedale ARNAS Garibaldi (CT) - strumenti digitali per accoglienza e gestione utenti
    • Caltacque (CL) - gestione delle code con strumenti digitali innovativi
    • Comune Isola delle Femmine (PA) – Servizi ai cittadini sul sito web del Comune
  • Al termine di ogni sessione ci sarà un opportuno spazio dedicato alle domande eventuali degli ospiti.
  • 18:15 – Chiusura lavori e Visita al Museo con illustrazione pratica delle innovazioni digitali
  • 19:00 - Aperitivo con prodotti locali

Ultimo aggiornamento

25/06/2025, 18:23

Quanto sono chiare le informazioni di questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali aspetti ti sono piaciuti di più? 1/2

Dove hai riscontrato maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere ulteriori dettagli? 2/2

Inserisci fino a 200 caratteri
Logo marag agrigento
Logo parco valle dei templi
Logo Finanziato dall'unione europea
Logo ministero della cultura
Torna su cookies