Significativi sono i manufatti ritrovati in alcuni pozzetti a nord del tempio di Eracle (vv. 58-60), tra i quali si segnalano una testa di kouros, ed una bellissima arula con la rappresentazione della lotta tra Eracle ed Ares, con ai loro piedi il corpo di Cicno, oltre ad una suggestiva e plasticamente perfetta testa maschile e due statuette di Artemide di età ellenistica.

Informazioni tecniche

Tipologia di opera
Terracotta
Materiale
Terracotta
Misure
Collocazione

Testo tratto da: Tommaso Guagliardo – Donatella Mangione, Guida al Museo Archeologico Regionale di Agrigento, Agrigento 2013, pp. 40-51)

L’opera nel museo

Percorsi

a

La città di Akrágas – Agrigentum (sale I - XI)

Le prime sale raccontano l’arte e l’artigianato di Akrágas dalla preistoria all’alto medioevo. Il cuore del percorso è il Telamone del Tempio di Zeus.

Scopri di più

Ultimo aggiornamento

24/06/2025, 10:35

Quanto sono chiare le informazioni di questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali aspetti ti sono piaciuti di più? 1/2

Dove hai riscontrato maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere ulteriori dettagli? 2/2

Inserisci fino a 200 caratteri
Logo marag agrigento
Logo parco valle dei templi
Logo Finanziato dall'unione europea
Logo ministero della cultura
Torna su cookies