Le vetrine 53 e 55 sono riservate al santuario rupestre presso località San Biagio: sono esposti particolari manufatti costituiti da busti informi che contrastano con teste femminili finemente modellate, a volte con acconciature coronate da elaborati copricapo, oltre ad un frammento di arula con scena di lotta tra animali e a vasi di diverse dimensioni, tra cui spiccano le forme miniaturistiche ed i kernoi, sorta di lucerne a più becchi, tipici del culto delle divinità ctonie ed usati soprattutto durante i riti notturni.