Biografia dell'artista

Illustre soprintendente alle antichità di Agrigento, Pietro Griffo è la figura a cui è intitolato il Museo Archeologico Regionale. Con grande tenacia, volle e seguì personalmente la realizzazione del museo, inaugurato nel 1967. Il suo contributo fu fondamentale anche per la conservazione e valorizzazione dei reperti, come dimostra il trasferimento del celebre Telamone dal sito originale del Tempio di Zeus alla sala museale appositamente progettata, un'operazione archeologica di grande merito. Griffo propose anche una sua ipotesi sulla collocazione dei telamoni nel 1950. Il museo raccoglie testimonianze storico-archeologiche dalla preistoria all'alto medioevo del territorio centro-meridionale della Sicilia.

Ultimo aggiornamento

26/06/2025, 14:30

Quanto sono chiare le informazioni di questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali aspetti ti sono piaciuti di più? 1/2

Dove hai riscontrato maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere ulteriori dettagli? 2/2

Inserisci fino a 200 caratteri
Logo marag agrigento
Logo parco valle dei templi
Logo Finanziato dall'unione europea
Logo ministero della cultura
Torna su cookies