Sala 17

Sala XVII

Provincia di Caltanissetta: Milena (Neolitico e echi micenei); Vassallaggi (Motyon), snodo ellenizzato; Monte Raffe, sotto l'influenza di Akrágas.

Sala 2

Sala II

Il territorio prima dell’arrivo dei greci: le culture indigene e Sant’Angelo Muxaro; il percorso degli abitanti di Gela che si impossessano della costa siciliana, fondando Akrágas

Sala 3

Sala III

Le collezioni ceramiche attiche e magno greche nelle tecniche a figure nere, figure rosse e fondo bianco

Sala 5

V sala

Notizie su tutti i santuari di Akrágas – Agrigentum esposti nella sala; importanza dei culti, soprattutto di quelli ctonii; architettura templare; reperti più importanti

Sala 6

VI sala

Il tempio dedicato a Zeus (post 480 a.C.): storia, costruzione, i telamoni

Sala 7

Sala VII

Le testimonianze dell’antico quartiere abitativo di contrada San Nicola

Sala 9

Sala IX

Contiene il monetiere. Un ritrovamentodi fondamentale importanza per la comprensione della politica, economica e società

Quanto sono chiare le informazioni di questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali aspetti ti sono piaciuti di più? 1/2

Dove hai riscontrato maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere ulteriori dettagli? 2/2

Inserisci fino a 200 caratteri
Logo marag agrigento
Logo parco valle dei templi
Logo Finanziato dall'unione europea
Logo ministero della cultura
Torna su cookies